Visualizzazione post con etichetta grembiule. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grembiule. Mostra tutti i post

mercoledì 12 giugno 2013

accessori da fiera... grembiule e cerchietto riciclosi!


eccomi di nuovo qua.... puff puff pant pant...

 oggi vi presento una cosa che ho realizzato per la titolare di Paperoutlet che questo sabato e domenica andrà in una fiera di scrapper a Roma... 

ci voleva qualcosa che fosse utile, che facesse un po' di scena e 
che al tempo stesso richiamasse l'immagine di Paperoutlet... 

 così ho pensato di realizzare un grembiulino con tasche che potessero contenere attrezzi utili come forbici, calcolatrice, nastrini per i pacchetti ecc... e qualcosa da mettere in testa 

 volevo che il grembiule richiamasse il logo dell'azienda, 
volevo utilizzare in parte anche i loro materiali,
 insomma volevo realizzare proprio il grembiule Paperoutlet... 

( questi sono quelli che chiamavo i vincoli della lavorazione in questo articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog Arredamento facile... )

 ma veniamo a noi... 

utilizzando stoffe di tappezzeria e una tela di lino con cui avevamo realizzato degli astucci ho cucito varie tasche di diverse dimensioni; 
poi è venuto il momento, quello più bello, delle decorazioni: 

ecco allora un po' di fettuccia a pallini (che adoro) 
e un cuoricino in pvc giallo con tondino di un materiale plastico di vecchie copertine;
 la decorazione è stata pensata per essere tolta ogni volta che il grembiule sarà da lavare e quindi è fissata con un nastrino di raso che passando attraverso due fori con occhielli, si snoda facilmente 

mi piaceva anche l'idea di mettere due campanellini 
che suoneranno leggermente al passaggio di Orietta! 
 il giallo del cuore è stato scelto, così come i colori delle stoffe, perchè sono contenute nel logo stesso... 

l'ultima decorazione, e per me la più riuscita, è stata la barchetta simbolo distintivo di Paperoutlet, 



realizzata con cartoncino giallo di scarto e fissata a una copertina rigida di libro (scarto ovviamente),
 ritagliata a rettangolo

questa è stata a sua volta fissata con velcro alla tasca del grembiule... in questo modo ho potuto utilizzare i materiali che volevo perchè anche la barchetta può essere rimossa facilmente una volta che si vuole mettere in lavatrice il grembiule... 




a quel punto la barchetta mi piaceva un sacco e ho voluto metterla sia nei cerchietti che ho realizzato che nelle spille!! queste ultime due sono una vera delizia!!!





e questo è il grembiule indossato!!
con doppio giro del nastro!




                                                                     Ciao a presto, Clod

domenica 3 febbraio 2013

recupero creativo: il grembiule della signorina cento storie!



Vanessa...ehm... cioè 
la "signorina centostorie"
mi aveva contattato via fb
per chiedere il mio aiuto per realizzare un vestito che le serviva per una lettura pubblica 
ai bambini della biblioteca di forlì...

con macchina da cucire al seguito e timbri sono partita per casa sua
e una volta arrivata abbiamo cominciato 
a pensare, pensare, provare, modellare, tagliare, provare, cucire, indossare

quasi tutto il materiale che abbiamo utilizzato
la "signorina centostorie" l'aveva acquistato a pochissimo prezzo presso P A P E R O T E T...
due metri di carta da legatoria rossa, avanzo di lavorazione,
nastro rosso di scarto...
 stoffa e carta da pacco
invece l'aveva in casa 

lo so, lo so... 
sono scarti di pregio e praticamente è materiale che rimane dalle lavorazioni
ma identico in tutto e per tutto a quello nuovo...
e quindi il recupero creativo in questo caso è un gioco da ragazzi!!

dopo aver deciso il modello, che peraltro alla fine non era quello che aveva pensato 
la "signorina centostorie" quando mi ha chiamato...
[ovvio... mica viene mai quello che pensiamo all'inizio!]
ho cominciato a cucire...

che ridere!!
questi fogli così grandi e così rigidi...
ho avuto bisogno dell'aiuto della "signorina centostorie" per riuscire a manovrarli!

con la stoffa ho rinforzato e attaccato la fettuccia nel grembiule
le cuciture "sgrammaticate" 
come diceva la "signorina centostorie"
che lei di parole se ne intende...
le sono piaciute molto ;O)


e intanto che io cucivo la "signorina centostorie" mi ha dato una mano
a timbrare i pezzi di stoffa o di carta
con l'inchiostro nero e le sue parole preferite...
e una volta pronti li abbiamo cuciti e poi incollati sul grembiule

sul retro per allacciare il grembiule abbiamo fatto un gran fiocco
da due stringhe di cotone bianco cucite per l'occasione, così come veniva
ed eccolo qua 
il grembiule della "signorina centostorie"
steso sul tavolo da lavoro

ed ora non mi rimane che presentarvi un po' la "signorina centostorie"
alias Vanessa Sorrentino
dell'associazione Artincanti
che fa un lavoro stupendo...
fa sognare i bambini delle scuole, dei musei, delle librerie di tutte le città
seminando la passione per la lettura,
raccontando storie,
coinvolgendoli in laboratori artistici,
scrivendo lei stessa libri...
è sì sì sì
perchè la "signorina cento storie"
oltreché fantastica modella
 non è una tipa improvvisata ma ha studiato tanto...
laureata in lettere e filosofia, ha frequentato corsi di scrittura e di didattica dell'arte,
ottenuto un master per l'editoria e atelier d'arte per bambini...
sa raccontare storie ma collabora anche con Dada, 
l'unica rivista d'arte per bambini rimasta in Italia e 
quando può va a Parigi per caricarsi la mente e
per provare se il suo metodo funziona anche con i francesini!
 dimenticavo la "signorina centostorie"
 ha anche un blog che non aggiorna tanto spesso 
ma dove potete trovare traccia di tutti i suoi lavori
perchè oltre a raccontare
la "signorina centostorie" fa almeno "centocose"
 costruisce teatrini da viaggio,
libri strani e molto poetici con i materiali più diversi
e tiene laboratori sul riciclo!

se volete contattarla basta cliccare qui

ce ne fossero di "signorine centostorie"
quanto mi divertirei ad ascoltarle e a costruire per loro abiti e travestimenti!!

                                                                   a presto, Clod

domenica 2 dicembre 2012

RIUSforKids... recupero creativo dalle gambe di un paio di jeans!!

 

questo fine settimana, con un po' più di tempo a disposizione, 
mi sono dedicata a qualcosa di un po' più impegnativo...
mi sono divertita un mondo a realizzare da un paio di jeans (e nello specifico 
dalle due "gambe")
  due grembiulini per bambini...

non è la prima volta che mi cimento in questo genere (qui) e devo dire che mi da molta soddisfazione
anche se alla fine mi chiedo se questi grembiulini vengono apprezzati solo dalle mamme 
o anche dai bambini!! BOH??
nel farli ho immaginato che potessero essere utilizzati per tante attività diverse...
per cucinare,
per giocare a fare gli artisti,
per travestirsi e dare libero sfogo alla fantasia...

il primo che è questo che vedete sotto... in realtà va bene anche a me 
e quindi direi è più adatto a una ragazzina che a una bambina...

ho utilizzato la tasca retro del pantalone
scarti di pelle che una nuova vicina di casa mi ha dato... lavora in un poltronificio (ma vai!!!)
eco-pelle per le stringhe e un pizzo che ho comprato proprio ieri in quel posto
 che tiene solo fondi di magazzino 

qui sotto il particolare della tasca con i cuori e la mia etichetta tagliata a cuore...

questa è la seconda taschina

questo sotto invece è il secondo grembiule 
 

ho utilizzato la tasca posta sul davanti dello stesso paio di jeans
gli stessi cuori di pelle di scarto e un nastro acquistato sempre nel magazzino...


particolare
questa è la mia etichetta che ho cucito sul retro della pettorina

e questo è il finale della stringa

le foto non sono un granché... purtroppo il mio appartamento è esposto al nord e non c'è mai troppa luce e quando devo fotografare pezzi grandi... la faccenda si complica sempre parecchio...
dal vero però i grembiuli sono dolcissimi...
non so se si riesce a cogliere!!

ringrazio tutti quelli che passano di qua 
sia quelli che lasciano un commento che quelli che andando di fretta non lo fanno...
sempre più spesso mi capita di conoscere persone della mia città
che mi conoscevano già via blog...
questa cosa mi fa troppo ridere e mi diverte un mucchio!!!

BUON INIZIO SETTIMANA A TUTTI!!!
                                                 
                                              a presto, Clod

sabato 16 giugno 2012

ricicloChic... da accappatoio a grembiule da cucina!!

dopo aver confezionato i primi grembiulini per i bimbi... come suggeritomi da molte di voi 
ho provato a realizzare anche qualcosa da grandi... 
l'occasione si è presentata quando mi è arrivato a casa un accappatoio
di una compagna di classe di mio figlio... 
ho sparso la voce che raccolgo vestitini, quelli che magari la gente non da alle varie associazioni...
e così cugine e amiche hanno cominciato a portare...
(mio marito mi dice che c'è una nuova serie su real time che si chiama "sepolti in casa"...
tra un po' sarò una papabile anche per quella :DDD... in effetti se continuo così ... 
si sta formando un'onda anomala in casa... sono sicura che molte di voi sanno di cosa sto parlando!!)

qui vedete l'accappatoio come si presentava al suo arrivo...
color arancio e tessuto in micro-fibra... di quelli che ti asciughi in un baleno!!

 this is a transformation
from a bathrobe to an apron
this was a bathrobe of my son's school friend
e qui invece come è stato trasformato!

ho tagliato le maniche e il cappuccio e mi sono presa la parte dietro dell'accappatoio,
ho tagliato le due tasche che erano sul davanti e ne ho cucita una in basso e la seconda sopra alla tascona che vedete sulla sinistra... che altro non è che una parte del cappuccio 
trasformato in nuova tasca...

i cut the sleeves and the hood and i chose the back part to make the apron,
i cut the two front pockets and i sewed them... i put one on the pocket made with the hood 

ed ecco i fiorellini ...che scendono dalle tasche sotto e ....
and here there are some little flowers that come out from pockets

lateralmente...
per realizzare questi fiorellini ho utilizzato fustelle e scarti di ecopelle e alcantara arancio
 tutte cuciture a vista... ormai si sa...
e un occhiello color rame per fermare il cuoricino

e questa sotto è la parte superiore del grembiule... 
la "tracolla" è la cintura dell'accappatoio che ho utilizzato anche per i "cordoni" laterali...
come vedete è fissata con un bottone a pressione sotto il quale ho posizionato un fiorellino in ecopelle sia per rinforzare che per motivi decorativi...
(senza bottoncino... non sarebbe passato dalla testa... d'altra parte era un accappatoio...
non si può avere tutto dalla vita!)
 this is the top of the apron
with an automatic botton and a eco-leather flower

infine vi lascio con un nuovo esperimento...
in cerca di bomboniere eco-chic realizzate solo e dico solo e realmente con materiali di scarto!!
and this a trial version for an eco-bonbonniere made with wasted material only
primo prototipo

qualche suggerimento???
have you got any suggestions for other ideas?

chi fosse della zona... può venire a trovarci alla Fiera Artusiana di Forlimpopoli...
siamo lì per la prima volta in esclusiva
con lo stand delle Sartine creative del corso di sartoria creativa ed emotiva
lunedì, martedì, mercoledì e giovedì!!!

che emossione queste sartine...
una ne pensano e cento ne fanno!!!
c'hanno pure l'etichetta!!

alla prossima ragazze!!

                                                           a presto Clod

martedì 22 maggio 2012

la prima sfilata della sartoria creativa e emotiva!!!... poema epico...

non sarà mai più come la prima volta...
sgangherata, raffazzonata e improvvisata
ma soprattutto al cardiopalma, emozionante, divertentissima...

cominciamo dall'antefatto... come dice Peste...
si era alla fiera dell'"altra economia" nel bellissimo spazio dell'almagià a ravenna...
ospiti del villaggio globale e di altre associazioni del territorio...
una meraviglia per l'anima...
fiera del baratto e del riuso, produttori locali bio, bottega del commercio equo e solidale,
cibo, aperitivi, bottegucce per mamme eco, musica, social crochet,
 laboratori e mercatini di artigiani e artisti...

mentre le colleghe sartine erano alle prese con i loro mercatini insieme a Silvia, con l'aiuto di Vera e  Simona, abbiamo allestito un laboratorio per i bambini... riutilizzando vecchi calzini 
per farne animaletti e pupazzetti...

e poi finalmente la chicca della giornata...
RULLO DI TAMBURI...
la prima sfilata in passerella della  
Sartoria creativa ed emotiva
 ... prevista per le 19!!!

... non vedo l'ora...
che soddisfazione vedere sfilare i capi e gli accessori che sei riuscita a cucire 
insieme alle tue sartine preferite
 e se pensi poi che ...  non sono capolavori di sartoria certo... ma sono fatti con il cuore e con lo "sbuzzo" utilizzando materiali di scarto... beh... come diceva un comico qualche tempo fa ... 
ti senti davvero ORGOGLIONA!!!

senonché....

che succede??
non c'è più nessuno che legge il copione che accompagna la sfilata??
non si trovano le magliette - borse della spesa per la seconda uscita??
non ci sono nemmeno le modelle???
(una sartina è a londra... , una in toscana,
tre impegnate nei mercatini, la Lobbietti che scrive, cuce e incolla ma non sfila...)

... insomma ci sono tutte le uscite, la presentatrice e le modelle 
ma solo per i vestiti del commercio equo e solidale con cui condividiamo l'evento...

... attimi di panico e mancano solo 10 minuti e la musica suona troppo sparata 
proprio dall'altoparlante a fianco, diretta dentro le nostre orecchie...

ti va di presentare la sfilata?
chi io??????
ma non ho nemmeno letto la presentazione...
non ho mai presentato...
non mi interesso di moda e non leggo riviste di moda...
penso... mi mancano le parole... (sempre ottimista la ragazza!)
e realizzo subito che non mancano solo a me ;O)
... a parte la presentazione iniziale e quella finale...
nel "copione" mancano tutte le descrizioni delle varie "uscite"!!!!

AIUUUUUTTTTTTOOOOOO!!!!
però penso anche che....
la maestra ha bisogno di aiuto questa volta,
 ha fatto il 98% della fatica per realizzare questa cosa 
e non è giusto che quest'ultimo 2% che rimane
possa vanificare tutto l'impegno e la passione...
Clod... respira piano... soffia... insomma riprenditi... 
OK PRESENTO IO!!!

mi faccio forza e insieme alla maestra in seconda, Simona, rivediamo 
le uscite, cancelliamo, spostiamo...
non sappiamo nemmeno più cosa stiamo facendo,
arrivano le sartine Anna, Vera e Mila in aiuto...
sfilaaaaano.... ma vai!!
 chiedono solo cosa devono fare quando saranno sul palcoscenico e la risposta che arriva è...
"quello che volete!" ... ma come???
non sono mica modelle professioniste...
insomma poche idee e confuse...;O)
ma
le ragazze comunque cominciano a studiare la situazione e a ingegnarsi...
 io mi scrivo qualche appunto...
giusto per non trovarmi proprio senza terreno sotto i piedi quando toccherà a me
e continuo, anche durante la sfilata, a scrivermi il testo durante le altre uscite!!

qui siamo sedute sul palco della sfilata...
due minuti prima dell'inizio
mentre Delia legge il suo copione... io non ce l'ho e chiacchiero con due giovani stiliste!!! :DDD
e poi si parte e tocca a me... le sartine entrano...
 e comincio a leggere la presentazione...
e a improvvisare dicendo quello che mi viene in mente
mentre guardo Mila che porta quattro borse in una volta sola...
perchè non vuole lasciare indietro nessuna delle creazioni delle sartine,
mentre vedo Anna che si toglie il grembiule che sta indossando per fare vedere anche il retro,
mentre osservo la soddisfazione di Vera che mostra la sua prima borsa
realizzata con una vecchia coperta di pelle...

e vai... sta andando!!!
sono da una parte del palco e comincio a ridermela
guardando Peste tra il pubblico che ride pure lei con i lucciconi agli occhi...
mentre filma imperterrita... ovvio!
... se penso che l'ho conosciuta su fb solo tre anni fa...
ma che ci faccio catapultata qua???
... che meraviglia però!!!

ma ora basta ciance... vi lascio alle nostre splendide modelle...
ognuna con il suo stile e con le nostre creazioni...
(purtroppo sono state fatte pochissime foto... eravamo tutte impegnate e non avevamo pensato di chiedere a qualcuno un reportage completo della nostra impresa...)
Mila - Milhouse creations - foto Stefano Pelloni
Mila - Milhouse Creations - foto Stefano Pelloni
Anna - Tiricucio - foto Stefano Pelloni
Vera - foto Stefano Pelloni
Anna - Tiricucio - foto Stefano Pelloni




ma non è finita qui...
perchè le foto non le avremo... ma il VIDEO....Sììììììììììì

eccolo qua...
buon divertimento!!!

p.s. franci nel suo lettino la sera:
 "mamma sei stata bravissima, ma la prossima volta puoi pure sfilare
perchè sei bella anche tu!!"
e detto da mio figlio... vi assicuro che è un vero colpo di scena!! 
                                                              
                                                              a presto Clod

domenica 29 aprile 2012

RIUSfor Kids... abiti per bimbi con stoffe di recupero!! Re-use for kids!


qualche tempo fa, durante la lunga nevicata infinita di questo inverno,
ho visto mio figlio che, dopo essere andato a fare i biscotti dalla famiglia al piano di sopra,
è tornato con gli abiti tutti infarinati...
 ho pensato allora che potevo fargli un bel grembiulino da cucina utilizzando delle sue vecchie felpe
 e così è nato il primo grembiulino...
some time ago, during this winter snowfall,
my son went to our neighbors to make some biscuits
and came back full of flour
so i thought that i could make an apron using his old sweaters
and so the first apron was born!

con la scritta francix... come mi ha chiesto lui
ricavata da una sua felpa
with francix written on it, as my son asked me,
made with his old sweater

due tasche prese a prestito da un'altra felpa ancora...
two pockets borrowed from another sweater again...

ed eccolo qua indossato dal mio modello preferito!!!
and here it is while my favourite model is wearing it!!!

così per gioco è nata l'idea di una linea di accessori per bambini... non proprio abitini... 
che i bimbi potevano usare nelle loro attività di gioco... ho pensato a laboratori creativi ma non solo...

questa sotto è la versione da bimba realizzata da un pigiamino di franci!!
con bottone attaccato con il velcro per poterlo staccare  durante il lavaggio
(finesse!!!) 
so the idea of a kids accessories line was born...
not properly dresses but something that kids could use
on their game or school activities
this below is the girl version made with an old pyjama of my son
with a wooden button "sewn" with velcro below to quit it for washing
(finesse!!!)

questa sotto è la scritta sopra una taschina... 
"OGGI MI SENTO UN'ARTISTA"
this is the words i write on a little pocket
"TODAY I FEEL I'M AN ARTIST"

questa è un'altra taschina... 
come vedete le tasche sono state montate su stoffe di felpa di due colori: bianco e rosso...
this was another pocket...
as you can see pockets are sewn on a sweter fabric of two different colors:
white and red

e queste infine sono due etichette della "linea" RIUSfor Kids
con cartone di scarto,  bottoncino di legno, cuoricino in eco-pelle il tutto cucito a macchina!!
praticamente solo per fare una ventina di etichette ci ho messo una giornata...;o)

devo ringraziare la mia amica anna di "TIRICUCIO"
per avere condiviso questa mia idea e 
per avermi aiutato qua e là nel cucire il grembiulino da bimba!!!
(nel suo header trovate un'altra scamiciatina deliziosa e un sacchetto 
realizzati con abiti smessi di franci)
and these are two labels of the RE-USEfor KIDS line
made with wasted cardbox, wooden botton, eco-leather heart 
all sewn with a sewing machine!
i spent one day to make 20 labels... ;O)
i have to thank my friend anna of TIRICUCIO blog
that shared with me my idea and helped me to sew the second apron
(you can find in her blog header other two creation of the same line
made with the franci old dresses)



allora che ne dite?
vi piacciono?
so what do you think?
do you like it?
                                                                                           
                                                                  a presto Clod

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...