Visualizzazione post con etichetta mercatini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mercatini. Mostra tutti i post

domenica 19 maggio 2013

officina sostenibile.... ovvero notte verde e gran divertimento!

la NOTTE verde è la più interessante e strepitosa manifestazione della città di Forlì 
che ha animato il centro storico
coinvolgendo associazioni, istituzioni, cittadini, artisti e creativi
.... 
insomma non la sto a fare tanto lunga
ma è una vera meraviglia!
tutte le città dovrebbero adottarla!

per l'occasione abbiamo presentato un progetto "Officina sostenibile", accolto anche se non finanziato dal Comune e dal comitato organizzatore,  
che ha messo insieme nove fra artigiane, designer e creative del riuso
che si sono conosciute o ritrovate per unire le proprie energie e
 la propria voglia di portare avanti il tema della sostenibilità, del recupero creativo e della condivisione

con le nostre forze e con l'aiuto di tanti sponsor che ci hanno sostenuto e appoggiato
abbiamo allestito una vecchia officina meccanica che per due giorni si è trasformata
quasi in un London Market (se posso dirlo ;O)


le vetrate giganti tipiche di queste strutture
gli oggetti ricavati da materiale di scarto
l'allestimento realizzato con pallet, tubi di cartone recuperato e bobine industriali di legno
 hanno completato l'ambientazione eco-urbana,
insieme a un po' di buona musica,
a un aperitivo a km 0 con vasetti degli omogeneizzati come bicchieri
e tante persone amiche e non
che ci sono venute a trovare!!

è stata una grande, grandissima emozione
sarà perchè ce lo siamo costruito noi a nostra immagine e somiglianza
sarà perchè alla fine è stato apprezzato da molti
sarà perchè abbiamo collaborato tra di noi, gomito a gomito, sempre con il sorriso stampato
sarà che per me era la prima occasione pubblica di presentazione del mio progetto lavorativo
che questa esperienza non ha avuto paragoni!!

vi lascio con le immagini dei nostri spazi all'interno dell'Officina


i lavori degli studenti dell'Isia di Faenza
che hanno reinterpretato gli scarti di Paperoutlet

(con rotolini di carta ricavati dalle prove colore scartate)


qui i laboratori di riuso per bambini e adulti
... non ci siamo fatti mancare nulla!!

e c'erano anche le mie borse mare ricavate da scarti di pvc!
e due simpatici clienti che hanno
acquistato i miei orecchini realizzati con ingranaggi di orologi
una new entry che ho terminato all'istante ;O)

un bacio e un abbraccio
a tutte le artigiane, designer e creative del riuso
che hanno partecipato:

RIECOLAB

TUTTAFUSA
e un grazie davvero particolare a Eleonora di Riecolab (l'Officina era di suo nonno)
e alla sua famiglia generosa e allegra!
p.s. ormai ci siamo lanciate... chi ci ferma più!!!
Eleonora ha già aperto la pagina fb di Officina sostenibile
chi vuole sostenerci può cliccare qui

                                                   a presto, Clod

martedì 8 gennaio 2013

londra... oltre i mercatini! london... not only markets!!

 londra...
lo sapete ormai, ne sono letteralmente innamorata!
ci vado - se posso - una volta all'anno
e quest'anno, rientrata ieri sera, è stato particolarmente eccitante!!

già ero partita da casa "gasata" a mille
non so perchè ... ancora più delle altre volte (sarà perchè cambio lavoro?)
mi sembrava di andare nel paese delle meraviglie...
dove tutto è possibile...
dal punto di vista creativo e artistico intendo...

ecco le prime spettacolari luminarie a oxford street e regent street
venendo da forlì poi... mozzafiato è la parola giusta!

dopo il primo stupore qualche riflessione sorge spontanea 
e penso a quante differenze esistono al mondo,
a come faremo a sostenerci se continuiamo a vivere senza pensare più globalmente...
a quante cose si sprecano...
ecc. ecc. ecc.

nel mio giro apprezzo anche
  stradine più silenziose e tranquille
lontano dalla folla imbizzarrita che non si sa bene dove stia correndo...
 parto alla ricerca di tesori, negli angoli che ancora non conosco,
sperando di trovare qualcosa che non ho visto e che mi colpisca...
e di cose sfiziose ce ne sono, certo che ce ne sono! 

un negozietto di parrucchiere solo per bimbi 
(troppo chic??... in effetti qui ci troviamo nel quartiere di chelsea)
 un magazzino gigantesco adibito a negozio e in parte a spazio espositivo... 
pieno di ceramiche, abiti, mobili... 
che utilizza cassette grezze per esporre la merce!

e intanto la mia testa mumble, mumble, mumble 
macina, medita, mastica

e incontro passamanerie e stoffe mai viste (ma come mai qua non si trovano??)
forse perchè costano 29 sterline al metro in sconto?
trovo persino un negozio che vende 8 metri di stoffa a 450 sterline...
economico no??
e poi i mercatini londinesi (qui e qui)...
per non andare a quello di spitalfields della domenica
e vedere qualcosa di "nuovo" (saranno 15 anni che non ci vado) quest'anno scelgo camden,
di mercoledì, per evitare l'assalto della folla del sabato e della domenica...
E R R O R E!!!

a parte tre e dico tre creativi trovo solo cineserie e banchette che si ripetono 
(la banchetta in franchising??)
che tristezza!!!
 ma dove sono i veri artigiani??
nella foto con la gonna: fotografami e taggami su fb!!

allora non mi rimangono che gli scaffali di 
a r t s  and  c r a f t s  
di Foyles, una delle librerie più belle e grandi di Londra
e qui in effetti qualcosa trovo...
peccato avere poco tempo!!
consulto, sfoglio, spulcio e fotografo :)!

JUNK genius: recupero creativo (la cosa più bella rimane la copertina e uno o due progetti)
Killer Slippers: pantofole "macomemisonovenuteinmente"
Handmade to sell: una guida per chi vuole provare a passare 
da hobbista a crafter di professione

 e soprattutto scopro che oramai anche i mercatini classici non mi bastano più...
ho sete di fatto a mano, di artigiani veri, di cose più originali, non scontate
e quindi devo andarmele a cercare una ad una...

e per questa volta mi rendo conto che non ce la faccio 
ma per la prossima, giuro, studio e parto armata...
intanto 
mi comprerò questa guida
pubblicata da "we make london" sostenitori e promotori del britsh handmade
- 12 sterline -
(che avevo visto tempo fa ma che ho ritrovato la sera prima della partenza... sigh!)

leggerò questa che mi sono comprata a Londra
(da non perdere nemmeno un consiglio)

e poi mi rifarò gli occhi e il cuore con
(sono anche su fb qui)

e poi e poi finalmente so cosa vorrei fare quando sono triste e demoralizzata
andare a rivedermi lo
poetico, delicato, divertente e stupefacente
(per chi ha tempo e non pensa che lo andrà mai a vedere 
consiglio la visione del video 8' nel link sopra,
chi pensa, invece, di avere anche solo una possibilità
- lo spettacolo gira ed è venuto anche in Italia... -
legga solo le info ma non si rovini la sorpresa con il video!!)

anche franci ne è rimasto affascinato...
[si diventa bambini e si sa... non è un'operazione sempre facile]


che dire?
a me londra fa questo effetto
...colpisce al cuore, provoca la mente, 
apre orizzonti, fa vivere a 1000
e non vedo già l'ora di ritornare in missione!!
 e se anche a voi fa lo stesso effetto...
correte non c'è tempo da perdere :o)!!

                                                               alla prossima, Clod

domenica 25 novembre 2012

pulce d'artista ovvero regali artigianali per natale!

è la mia prima occasione di esporre ad un mercatino cosidetto "d'autore"...
l'iniziativa nasce da Andrea e Mariapia di E.studio di Faenza
due artiste che hanno aperto questo spazio 
dove propongono a bambini e adulti corsi insoliti, particolari  e molto interessanti
legati al mondo della creatività...
(se volete saperne di più vi rimando al loro profilo Facebook)

sono contenta che me l'abbiano chiesto...
non me l'aspettavo e non vedo l'ora di andare io stessa ad ammirare 
il lavoro degli altri partecipanti
... non è sempre facile nei mercatini trovare oggetti curati nei particolari, 
magari dal design ricercato e insolito
più spesso trovo cose viste e riviste, modaiole o che scimiottano la moda
che non attirano la mia attenzione e il mio interesse...

detto questo speriamo che anche le mie cose possano essere all'altezza!

qualche tempo fa ho preparato per l'occasione
dei "gioielli" con materiale di scarto,
confezionandoli in pacchetti ricavati da vecchie cravatte
(niente di nuovo ma mi sembra che le confezioni siano venute abbastanza bene o no?)

sul retro di ogni pacchetto ho messo un bigliettino da visita con i miei recapiti e naturalmente ho pure sbagliato l'indirizzo del blog... :(
amen... ormai li avevo già consegnati e non riesco più ad andare a sostituirli!!

ad ogni pacchetto è abbinato un gioiello
come questi che avete già visto in un post di qualche tempo fa...
... pacchetto a rigoni


per questi orecchini con perlone vintage di colore diverso

e infine
pacchetto rosso natalizio...

per questi orecchini rame e pelle di scarto... cuciti a mano

sarà possibile vederli 
dal 7 al 23 dicembre
a Faenza presso
E.studio
in via Monsignore Battaglia, 23

che ne dite... piaceranno?
tenete le dita incrociate insieme a me!! 


p.s. ci sarà anche la mia amica Pe.ste
non potete non fare un salto per ammirare le sue cose!!



                                                       a presto Clod

domenica 21 ottobre 2012

riuso urbano "contro" riuso casalingo: eco-decorazioni ed eco-gioielli!!

biglietti da visita
 reduce dal mercatino di ieri pomeriggio in
una location stupenda, lontana dai soliti circuiti e
vi voglio mostrare alcuni dei miei eco-espedienti per allestire il mio banchetto!

il tema era l'autunno...
e quindi colori caldi...
certo le foglie e le zucche sono la prima cosa che mi è venuta in mente ma poi mi sono ricordata di avere  dei legnetti che Giovanna, un'amica della sartoria creativa,  mi aveva regalato 
(scarto di una pianta confezionata dal fiorista)... 
e così ho pensato di realizzare un piccolo quadretto che mi è servito come appoggia anelli...


 poi mi servivano un po' di "bigliettini da visita" e così sono andata a raccogliere le castagne "matte", quelle dell'ippocastano, che dicono abbiano la proprietà di tenere lontano il raffreddore se portate in tasca...(bah!)
e con un avanzino di stoffa e una etichettina di carta...
eccoli qua i miei bigliettini!!!
sullo sfondo i miei tubi di cartone con fiocchetto in raso...(di recupero!)
 infine per fare i pacchettini a eventuali acquirenti ho pensato di tagliare 
le maniche di alcune mie magliette estive
 (santo cambio degli armadi),
di infilare della fettuccia di raso dalla parte del bordino e di cucirle dall'altra (la parte della spalla) per farne dei bizzarri sacchettini!!
purtroppo qui vedete quelli rimasti... mi sono dimenticata di fotografarli prima...
 in alcuni la mia etichettina era stata cucita su dei pezzetti di stoffa 
insomma erano più rifiniti e più carini...

naturalmente ho utilizzato anche una taschina di un paio di jeans di mio figlio!!


e infine vi lascio con uno dei miei orecchini realizzato 
in alluminio di scarto, filo rosso e perla usata e rimessa in circolo :)!!


per un mercatino che prevedeva un esperimento di riuso urbano 
non potevo non pensare ai miei esperimenti di riuso casalingo, giusto??
ringrazio tutti/e quelli che passano e che mi lasciano un messaggino
per salutarmi, per sostenermi, per consigliarmi, per uno scambio di idee.....!!

                                                                      
                                                                           a presto, Clod

sabato 13 ottobre 2012

ricicloChic si parteeee...con i gioielli!!

ebbene sì alla fine mi sono decisa anch'io!
dopo quattro anni di blog mi sono decisa a provare a vendere le mie cose...
naturalmente per non esagerare non aprirò nessuna pagina fb
e nessun shop on-line...
ovvio!!
perché?

di preciso non lo so... anche se ho dei sospetti :0)!!
in parte il tempo a disposizione che ho ora è pochissimo 
ma  credo che sia perchè mi è sempre piaciuto così tanto regalare le mie cose
che fatico a mettermi in testa il lato commerciale della faccenda!
regalare mi da una soddisfazione... come dire IMPAGABILE appunto!!

inoltre non sono mai stata brava a guadagnare su quello che sapevo fare...
mi ricordo che ho sempre lavorato anche mentre studiavo
 per pagarmi i miei viaggi e le piccole cose
 ma una volta terminata l'università, a parte rarissime volte,
non è mai stato facile pretendere il dovuto!
ho sempre privilegiato la mia soddisfazione, la qualità del mio lavoro
 piuttosto che la discussione sul compenso...
adesso me ne rendo conto (con l'età)
non ho fatto sempre bene!
e penso che sia anche un segno di maturità farsi pagare per quello che si fa
(certo non è sempre colpa nostra, non bisogna sottovalutare le condizioni esterne!)

magari penserete
PAROLE SANTE!!
ma è più difficile farlo che pensarlo e dunque ogni tanto torno a ripetermelo!

per questi motivi preferisco cominciare
con una modalità lenta 
... ho pensato di mettere a disposizione al momento i miei gioielli etici,
realizzati cioè con materiale di scarto (90%) e di recupero
per le persone della mia città o dintorni che fossero interessate,
per semplificare le cose e per vedere anche come va...

e ora vi lascio alla mia produzione di questa mattina...
che poi sono le cose che sto preparando per il mercatino di sabato prossimo
20 ottobre a Ravenna
"Schegge di creatività" all'interno di uno spazio urbano che sarà teatro di un esperimento di riuso
in via d'allaggio sulla darsena

a parte gli ultimi in alluminio gli altri sono cose già viste nelle forme e non so,
 magari anche nel mix dei materiali...
 sono alle prime armi come artigiana di gioielli in metallo e
dunque non me ne vogliano quelle che fanno forme simili...
devo provare partendo dalle cose più semplici per acquisire esperienza e tecnica!

le organizzatrici ci hanno chiesto di avere qualche decorazione autunnale
e questo è il mio alberino realizzato con tubo proveniente da un poltronificio e cartoncino di spedizioni proveniente dal nostro cestino della carta :O)))!
quindi sembra il tubo della carta igienica ma non lo è, questo è molto più solido ed è per questo che regge la chioma di cartone!
questi orecchini sono realizzati con rame di scarto, filo e perle che
 la mia amica Serena (che ha aperto il suo blog di bijoux da qualche giorno)
mi ha regalato ieri sera...

sono scarti di una fabbrica delle nostre colline che fa i rosari ...
(non ci sono più i rosari di una volta... 
non so se riuscite a vedere le sfumature di queste perle O______o!!) 

i classici tondini in verticale...
(saranno classici ma per me no!!) 
rame e alluminio di scarto
e infine questi che forse non rendono molto ma sono i più particolari... 
(quelli che preferisco)
alluminio e rame di scarto, perle recuperate da vecchie collane

al momento ho 4 orecchini per il mercatino...
mi sa che mi devo dare una mossaaaaaaa, che dici Tiziana??!!!

un bacio a tutte!


                                                                                                   A presto, Clod

sabato 8 settembre 2012

schegge di alluminio... eco-gioielli vanno al mercatino!!


mercatini sì... mercatini no!!!
non mi sono ancora decisa!!
però ieri sera alla fine ho ceduto e sono andata a schegge di creatività a ravenna.
quando so che c'è un mercatino si affacciano varie questioni:
prima di tutto penso... ma che bello preparare tutte le cose, gli allestimenti, i bigliettini da visita...
poi per secondo mi vengono i sensi di colpa per abbandono di minore (franci)
e infine quando sono lì, penso che vorrei essere da un'altra parte...
mi viene un'ansia!!!
di preciso non ho capito ancora per cosa...
forse temo che le mie cose vengano ignorate, 
che non so fare a dare un prezzo
poi magari ho pure paura di annoiarmi ...
insomma un po' di imbarazzo generale
e così appena posso scappo dalla mia postazione
e girovago per l'area mercatini guardando le meraviglie delle altre creative e 
cercando di fare amicizia...
perchè una cosa bella di queste occasioni è sicuramente conoscere altre persone che hanno 
il tuo stesso fervore artigiano e ammirare oggetti particolari che in un negozio
difficilmente troveresti!

e così anche ieri sera ho conosciuto delle persone davvero brave
tiziana carnevali, la mia vicina,
troppo carina... che ha saputo darmi preziosi consigli di cui terrò conto,
angela fuschini che fa gioielli e accessori meravigliosi a dir poco... 
(ha già anche un blog Animavolubile che sta mettendo a punto)
e poi serena balbo con i suoi AniMANIli
una pittrice davvero di talento con cui ho fatto un bellissimo baratto... 
(eh eh lo giuro... io non avrei osato chiedere tanto, ma l'idea è stata sua!!)

e così ieri sera ho deciso di portare i miei eco-gioielli
come al solito realizzati solo con materiale di recupero e in particolare:
* con pezzi pretagliati di lamina di ferro come questo che vedete sotto...
da cui ho realizzato un paio di orecchini utilizzando anche filo e perle


* con alluminio recuperato - non ho ben capito dove - dal nonno davide...
(se vedeste il pezzo che mi aveva portato non ci credereste... recuperare un materiale di scarto ridotto male a volte significa avere molta fantasia e immaginazione :O))

ecco il ciondolo con "anello" in rame

e un paio di orecchini con filo e perle "bilanciabili" 
e regolabili all'altezza che si vuole!

e infine in fretta e furia sono riuscita anche a farmi dei "biglietti da visita"
utilizzando tappini di bibite, scartavetrandoli sul dietro per eliminare la marca,
incollando un cuoricino di eco-pelle

e inserendo un piccolo tondino con le info essenziali... indirizzo del blog e cellulare!!

infine non so se avete notato (prima foto)
ma mi ero divertita anche a realizzare degli espositori per appendere gli orecchini
utilizzando un vecchio quadretto, stoffa di canapa di recupero e foulard raccattato alla prima lezione
della sartoria creativa nel momento di condivisione materiali con le corsiste...

... insomma alla fine è stata una bella serata
perchè è venuta anche la maestra Peste e c'era pure Milhouse
mia compagna di "banco" che ogni tanto insiste per convincermi ad andare ai mercatini...
SANTA MILHOUSE 
di pazienza ne ha tanta!!


                                                             a presto, Clod


domenica 6 maggio 2012

scarti di rame... o gioielli? il primo mercatino...

ebbene sì anch'io ho fatto il mio primo mercatino!!
avevo partecipato tanti anni fa a qualche fiera 
ma non mi era mai capitato di andare a un mercatino!
che divertimento!!

intanto l'occasione era davvero interessante
 "schegge di creatività" 
(grazie  alle sartine creative paola e veronica e a monica per averci invitato!!)
un evento portato avanti dai cittadini di ravenna per promuovere 
e valorizzare il progetto partecipativo "la darsena che vorrei" 
che vede associazioni, istituzioni e cittadini coinvolti 
nella progettazione del recupero di un'area molto bella e suggestiva,
con tanti vecchi magazzini davvero interessanti e ricchi di storia
... un'area che ha un potenziale di sviluppo e di recupero, secondo me, eccezionale!

lo potete vedere solo dalla location che ci hanno dato per sistemare 
le nostre "botteghe" artigianali
... notate sullo sfondo il bellissimo graffito sulla parete...
i partecipate to my first creative market in ravenna docks
a wonderful place full of warehouse
look the beautifull graffito under the stall..
l'insegna della bottega è stata realizzata con materiali vari di scarto... ovvio!! sullo sfondo vedete appesi: i grembiuli che avevo pubblicato nell'ultimo post e la borsa con i calzini spaiati!
la cosa che mi è piaciuta tanto è che insieme a me c'erano altre 5 "botteghe",
quelle delle sartine creative del villaggio globale insieme a
 quella della maestra Peste con fidanzato
 (che esponeva i suoi capolavori realizzati con legno di scarto...
me ne sono letteralmente innamorata!) 

è stata un'esperienza bellissima
insieme a Milhouse e alle sue creazioni, ad Anna di TIRICUCIO,
alla Vale di Come le Ciliege (la nostra professionista artigiana), 
a Caterina Pollice con le sue creazioni dolcissime
e c'era anche Marina di Unica come te!!
insomma un ritrovo molto allegro e affiatato...
e la cosa che mi ha fatto più ridere è che le "mie acquirenti" sono state 
 le altre ragazze del corso di sartoria creativa che non esponevano 
ma che erano venute a trovarci... che combriccola!!!
la sartoria creativa è molto più di una sartoria...
ma questa è un'altra storia e ve l'ho già raccontata!!
the most beautiful thing was that i was with the creative sewer of the sartoria creativa
Peste our teacher 
and with Unica come te!

ed ecco alcune foto della mia  "botteguccia"...
bijoux in legno - wooden jewelry
bijoux in carta - paper jewelry
la splendida cassetta realizzata a mano con legno di scarto è di Fabrizio Bozzi

questi infine sono i nuovi "eco-gioielli" realizzati con rame
gentilmente scartato da N.T. snc di Nuti Claudio e Turroni Sauro di forlì...
grazie mille non immaginate nemmeno quanto mi avete fatto felice!!

si tratta davvero delle prime prove realizzate oltre che con l'aiuto del Dremel solo con attrezzi che possedevo in casa... come dire... non è che mi stia giustificando per il risultato ma sono sicura che con più esperienza e con strumenti più adeguati si possa ottenere molto ma molto di più!!

ciò non toglie che sia stata una vera goduria vedere una lastra di rame trasformarsi
in bracciale o in anello... ero esaltata!!!
e ho davvero cominciato a capire la maestria e la bravura di alcune blogger 
che realizzano gioielli splendidi... ma come fanno???
tutti i miei complimenti davvero ragazze...
non è mica facile piegare il metallo al proprio volere...;O)!!

ma vi lascio alle ultime foto (era ora direte!!)
and these are my first copper jewelry made with wasted copper
i haven't the right instruments, apart the dremel, and so i'm sure
that it'is possible to make better jewels with
specialized hammer and instruments and also with more experience!

rame arrotolato attorno al burrocacao... che attrezzi!!! ho svuotato tutti i cassetti in cerca di una forma che andasse bene!!
con scarti di pelle e cordino
martellato con quello che avevo...
e infine l'ultimo con la scritta R  ESISTERE
che mi sembra, al momento, il motto di arfetatti
in subbuglio per tanti cambiamenti a venire...
insieme a quello di famiglia... SPERIAMO!!!

and the last one with the word R ESIST
that is my motto in this time of changes!!!
rame "arrotolato" a un vasetto di marmellata...
un bacio e un ringraziamento speciale a tutti quelli che passano di qua
e mi fanno sapere che cosa ne pensano dei miei artefatti!!
... come farei senza di voi!!


                                                   a presto Clod
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...