la NOTTE verde è la più interessante e strepitosa manifestazione della città di Forlì
che ha animato il centro storico
coinvolgendo associazioni, istituzioni, cittadini, artisti e creativi
....
insomma non la sto a fare tanto lunga
ma è una vera meraviglia!
tutte le città dovrebbero adottarla!
per l'occasione abbiamo presentato un progetto "Officina sostenibile", accolto anche se non finanziato dal Comune e dal comitato organizzatore,
che ha messo insieme nove fra artigiane, designer e creative del riuso
che si sono conosciute o ritrovate per unire le proprie energie e
la propria voglia di portare avanti il tema della sostenibilità, del recupero creativo e della condivisione
con le nostre forze e con l'aiuto di tanti sponsor che ci hanno sostenuto e appoggiato
abbiamo allestito una vecchia officina meccanica che per due giorni si è trasformata
quasi in un London Market (se posso dirlo ;O)
le vetrate giganti tipiche di queste strutture
gli oggetti ricavati da materiale di scarto
l'allestimento realizzato con pallet, tubi di cartone recuperato e bobine industriali di legno
hanno completato l'ambientazione eco-urbana,
insieme a un po' di buona musica,
a un aperitivo a km 0 con vasetti degli omogeneizzati come bicchieri
e tante persone amiche e non
che ci sono venute a trovare!!
è stata una grande, grandissima emozione
sarà perchè ce lo siamo costruito noi a nostra immagine e somiglianza
sarà perchè alla fine è stato apprezzato da molti
sarà perchè abbiamo collaborato tra di noi, gomito a gomito, sempre con il sorriso stampato
sarà che per me era la prima occasione pubblica di presentazione del mio progetto lavorativo
che questa esperienza non ha avuto paragoni!!
vi lascio con le immagini dei nostri spazi all'interno dell'Officina
i lavori degli studenti dell'Isia di Faenza
che hanno reinterpretato gli scarti di Paperoutlet
(con rotolini di carta ricavati dalle prove colore scartate)
qui i laboratori di riuso per bambini e adulti
... non ci siamo fatti mancare nulla!!
e c'erano anche le mie borse mare ricavate da scarti di pvc!
e due simpatici clienti che hanno
acquistato i miei orecchini realizzati con ingranaggi di orologi
una new entry che ho terminato all'istante ;O)
un bacio e un abbraccio
a tutte le artigiane, designer e creative del riuso
TUTTAFUSA
e un grazie davvero particolare a Eleonora di Riecolab (l'Officina era di suo nonno)
e alla sua famiglia generosa e allegra!
p.s. ormai ci siamo lanciate... chi ci ferma più!!!
Eleonora ha già aperto la pagina fb di Officina sostenibile
chi vuole sostenerci può cliccare qui
Eleonora ha già aperto la pagina fb di Officina sostenibile
chi vuole sostenerci può cliccare qui
a presto, Clod